top of page

FORTE SPURIA

Forte SPURIA

Svetta sulle colline peloritane, silente spettatore di uno sconsolante abbandono. È il Forte Spuria, una delle tredici fortificazioni umbertine sorte sulle coste siciliane tra fine 800’ ed i primi anni del 900’. Unica per tipologia strutturale, la maestosa fortezza a pianta circolare sorge sui resti di un antico Forte Inglese come opera di controllo ed intercettazione e per questo è meglio nota ai più anziani come “Il semaforo”.

Posizionato a 98 metri sul livello del mare sull’omonima collina, nei pressi del cimitero di Granatari, sorge sui resti del Forte edificato dagli Inglesi nel periodo della loro occupazione (1806-1815). Si tratta di “Forte Scuria”, che per decenni, insieme a Capo Spartivento, ha svolto la sua funzione come posto semaforico e di segnalamento per il controllo dell’imboccatura nord dello Stretto, figurando nell’elenco dei “semafori” del Regno d’Italia nel 1890.

FOTO DEL LUOGO

Foto: ©2023 by MAP Messina all rights reserved

RECAPITI

Via Bruno ricca 22, 98158 ME

C.F 97143600837

P.IVA 03816460830
ASSOCIAZIONE CULTURALE
  • White Facebook Icon
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon

PROFILI SOCIAL

SITEMAP

bottom of page